Blog
Tra le colline nissene, si nascondono piccoli tesori da scoprire per immergersi nella cultura locale: Santa Caterina Villarmosa con le sue tradizioni, l’infiorata, il cammino della Via dei Frati, la festa agreste della Madonna della Provvidenza, Cozzo Scavo con l’area archeologica e le sue leggende.

Cozzo Scavo, l’area archeologica e le sue leggende
Il colle del Cozzo dello Scavo sorge a due chilometri circa dal centro abitato di Santa Caterina Villarmosa. Sulle pendici

I festeggiamenti della “Madonna della Zotta” a Santa Caterina Villarmosa
La seconda domenica di ottobre, a Santa Caterina Villarmosa, si celebrano i festeggiamenti in onore della Madonna della Zotta con la tradizionale messa cantata del

Scopri Santa Caterina Villarmosa
Sul dolce pendio del colle Sant’Anna, anticamente S. Francesco di Paola, si estende il paese di Santa Caterina Villarmosa. E’

La storia di Santa Caterina D’Alessandria
Santa Caterina d’Alessandria (287? – Alessandria d’Egitto, 304), vergine e martire, è considerata santa dalla Chiesa cattolica e ortodossa. E’ raffigurata dal

Trekking: La Via dei Frati
La Via dei Frati è un percorso che passa dalla SP43, nei pressi nella nostra azienda. Il percorso si snoda dalle

Alla scoperta di Caltanissetta
Caltanissetta, considerata l’ombelico della Sicilia, si trova in una vallata sormontata dai colli Sant’Anna, San Giuliano, e poggio Sant’Elia. Molti
Prenota ora la tua camera
